sede legale Irpinia Recuperi s.r.l. Via Spineta, 79 83042 Atripalda AV tel. 0825 610479 fax. 0825 610887 |
|
sedi operative |
||
info@irpiniarecuperi.191.it | ||||
|
Irpinia Recuperi s.r.l. L’azienda nasce nel 1996 su iniziativa della famiglia Pastore in un periodo in cui la sensibilità sociale per l’ambiente inizia il suo cammino di forte crescita, e comincia ad esigere dalle imprese un’attenzione maggiore rispetto alle problematiche legate al riciclaggio dei materiali. Così attraverso l’attività di quest’impresa, quello che la società considera oggetti non più utili, ritrovano una nuova vita, rientrando nel ciclo produttivo, creando ricchezza, lavoro e riducendo l’inquinamento. L’azienda riutilizza quasi tutto: materiali non tossici, ossia rottami pronto forno per acciaieria e fonderia, materiale da macero (carta), materiale plastico e rifiuti pericolosi (oli emulsionanti e batterie). La carta, la plastica, il ferro, il legno sono raccolti per essere lavorati e quindi destinati alle aziende di riferimento. La lavorazione consiste nella trasformazione o riduzione di volume dei materiali. Questi, una volta ridotti, sono destinati alle acciaierie, fonderie, cartiere e aziende di recupero del legno. I rifiuti pericolosi, al contrario, sono oggetto di una mera attività di raccolta e trasporto. Questi sono prelevati dalle aziende industriali di riferimento e sono trasportati verso gli impianti di smaltimento presenti in Campania, Umbria, Abruzzo, Puglia. Tutte le aziende di riferimento hanno sede nell’area irpina. L’Irpinia Recuperi è una “piattaforma” di recupero riconosciuta dai diversi Consorzi che hanno la funzione pubblica di gestire la raccolta e il riciclo dei rifiuti: Rilegno, Comieco e Corepla, che suggellano un riconoscimento dell’impegno profuso e della professionalità raggiunta. Al fine di proseguire nel modo più utile la sua attività, l’azienda è particolarmente attenta ai piani di sviluppo e all’adeguamento della propria azione alle nuove esigenze, attraverso un miglioramento ed una riqualificazione della qualità del prodotto. I capisaldi su cui si struttura tutta l’attività interna dell’azienda, ma che sono anche strumento che comunica verso le altre realtà imprenditoriali, sono una conduzione manageriale dell’impresa e un’attenzione costante all’adeguamento dei macchinari alle nuove tecnologie disponibili. ... [tratto da "Il Denaro", 7-02-2004] |
Piattaforma |
||
SERVIZI![]() Noleggio contenitori -cassoni scarrabili da 8mc a 30mc -compattatori -presse stazionarie ![]() Ritiro, trasporto e destinazione di rifiuti speciali e pericolosi ![]() Consulenza ambientale consamb@irpiniarecuperi.191.it |
||||
Associato
|
||||
Come raggiungerci
N 40°54'43" |
||||
LOGIN |